Audit

Leggi di più

Audit. È il processo di test e analisi che i software come Google Lighthouse performano sulla pagina web. Tramite l'audit o auditing, viene generato un report che riporta i risultati ottenuti dalla pagina riguardo performance, qualità, SEO, accessibilità, etc..

Cosa vuol dire Audit o Auditing?

Audit o Auditing. È il processo di test e analisi che i software come Google Lighthouse performano sulla pagina web. Tramite l’audit o auditing, viene generato un report che riporta i risultati ottenuti dalla pagina riguardo performance, qualità, SEO, accessibilità, etc..

Quali sono le caratteristiche e metriche principali di un audit?

Google Lighthouse ha la possibilità di eseguire gli audit sia per desktop che per la versione mobile delle tue pagine. Le metriche principali dell’audit sono queste:

Performance

Velocità di caricamento, tempo impiegato per il caricamento dei primi contenuti. Google Lighthouse nella sezione performance andrà a mostrarti tutta una serie di metriche che riguardano anche i famosi Web Core Vitals delle tue pagine, Largest Contentful Paint (LCP), First Input Delay (FID), Cumulative Layout Shift (CLS).

Oltre alle metriche Web Core Vitals verranno valutate anche altri tipi di performance ed ognuna di essa ha un peso differenze nel calcolare il punteggio totale che prenderai, vediamole insieme:

First Contentful Paint10%
Speed Index10%
Largest Contentful Paint25%
Time to Interactive10%
Total Blocking Time30%
Cumulative Layout Shift15%
Fonte ufficiale web.dev

Fare un audit per la SEO è utile

Certamente! Google Lighthouse può aiutarti anche in questo. Nella sezione SEO ti mostrerà vari suggerimenti su come curare la struttura e la SEO della pagina che hai inviato all’auditing.

Abbiamo coperto questo argomento nel nostro articolo su come Google Lighthouse per la SEO ma per ricapitolare, nell’audit troverai suggerimenti su come ottimizzare:

  • Tag Title,
  • Meta Description,
  • Indicizzazione,
  • SEO per immagini,
  • HTTPS,
  • Anchor text.

Best Practices

Questa sezione ti mostrerà riguardo tutto quello che c’è da sapere sulle best practices e gli aspetti di sicurezza della tua pagina web. Viene valutato infatti anche se utilizzi la versione sicura del protocollo HTTP: il famoso protocollo HTTPS e la presenza di una connessione sicura con certificato SSL!

Accessibilità

Sono tutte quelle regole che servono non solo per migliorare l’esperienza utente e la UX o UI della tua pagina web ma, come avrai ben capito, a consentire che la tua pagina sia accessibile a tutti.

Nella categoria accessibilità rientrano tantissimi singoli audit che riguardano molti punti, ti suggeriamo la lettura della tabella alla fonte ufficiale su web.dev.

Altri post

Web Marketing, SEO, WordPress e tanto altro

Rimani sempre aggiornato sul mondo del web e del web marketing attraverso il nostro Blog, scoprirai di più anche riguardo ai nostri servizi.

I see Earth!

Un piccolo passo per un uomo, un grande passo per un business.