La cosa migliore oggi per JavaScript è ritirarlo: Douglas Crockford

Leggi di più

La cosa migliore oggi per JavaScript è ritirarlo: Douglas Crockford. Andiamo ad analizzare la dichiarazione del famoso programmatore nonché ideatore di JSON.

data

08-08-22

autore

Marco Guada

Tag

#CSS, #CDN, #PERFORMANCE

JavaScript è il linguaggio più diffuso

Anche se secondo statista.com JavaScript è il linguaggio di programmazione più diffuso tra gli sviluppatori di tutto il mondo, uno dei suoi fondatori Douglas Crockford crede che sia diventato un linguaggio dinosauro, un vera e propria barriera per il progresso e lo sviluppo!

ritirare javascript douglas crockford marco guada featured
illustrazione di JavaScript “il linguaggio dinosauro” Marco Guada

L’intervista di Douglas Crockford

Douglas Crockford è un famoso pogrammatore americano ed ha specificato il formato dati JavaScript Object Notation, meglio noto come JSON. Oltre questo grande achievement, è stato uno degli sviluppatori che hanno preso parte allo creazione del famosissimo linguaggio di programmazione JavaScript.

Durante l’intervista su evron.com di qualche mese fa Crockford ha dichiarato che la cosa migliore per JavaScript sarebbe ritirarlo. Questo potrebbe farti pensare che JS è morto, ma la verità non è questa!

Se eri intenzionato ad imparare JavaScript fallo, JS non è mai stato più vivo di così!

JavaScript è molto richiesto da tante aziende

JavaScript è ancora un linguaggio molto richiesto, altro che morto! Le aziende che richiedono sviluppatori con conoscenze di Angular e React sono sempre di più e questo trend, come puoi vedere dal grafico, è solo in crescita. Il nostro suggerimento è senza ombra di dubbio quello di trovare il tempo di studiare e imparare JavaScript, che tu stia pensando di ampliare le tue conoscenze e intraprendere una carriera da sviluppatore.

Prima di capire a fondo la dichiarazione di Crockford parliamo velocemente di Angular e React.

React o Angular, quali differenze?

I punti fondamentali sono che React è una libreria JavasScript che consente di creare componenti dell’interfaccia utente, mentre AngularJS è un framework strutturale per lo sviluppo di app Web dinamiche,.

Angular si basa su MVC (Model View Controller) ed è basato sul famoso Typescript, mentre React si basa sui Virtual DOM ed è in Javascript.

Angular ha una molteplicità di librerie e questo influisce sulla difficoltà nell’imparare ad apprendere questo framework JavaScript, come detto sopra è basato anche su Typescript e bisogno aggiungere anche questo alla curva di apprendimento. React invece è più minimalista è si scrive in JS, potrebbe essere più facile da imparare tenendo conto del fatto che non vi sono ulteriori linguaggi da imparare per padroneggiare il data flow!

Se JS è tanto popolare, perché ritirarlo secondo Douglas Crockford?

Quello che Crockford intende non è certo che JavaScript è un linguaggio morto o obsoleto, anzi. Il famoso programmatore nella sua dichiarazione spiega che è la complessità di JavaScript il problema!

In queste decadi di miglioramente e bug fix del linguaggio infatti, JavaScript è stato certo migliorato e sistemato, ma anche riempito e gonfiato a tal punto da creare una complessità eccessiva, troppo eccessiva per essere il linguaggio di programmazione alla base del web.

Se ci pensi, JavaScript è come il muscolo del web e delle web app, è quella parte dinamica e attiva che, differenza del HTML e CSS che potrebbero essere lo scheletro e la pelle/abito, deve dare funzionalitá e moto al corpo.

Dati sull’utilizzo di JS e altri principali linguaggi

Quello che Douglas Crockford spera dal 1995 è che arrivi un nuovo linguaggio sostitutivo per JavaScript

Secondo il programmatore però le principali difficoltà sono che questo “nuovo linguaggio sostitutivo” dovrebbe venire adottato simultaneamente da tutti i browser e allo stesso tempo, sotituire la cara e vecchia interfaccia DOM con qualcosa di nuovo, moderno e migliore.

Conclusione

Le alternative a JS non mancano come Typescript, CoffeeScript, ClojureScript. Purtroppo però, al momento non esiste nessun linguaggio del futuro pronto a essere utilizzato come vero successore di JavaScript.

Altri post

Web Marketing, SEO, WordPress e tanto altro

Rimani sempre aggiornato sul mondo del web e del web marketing attraverso il nostro Blog, scoprirai di più anche riguardo ai nostri servizi.

I see Earth!

Un piccolo passo per un uomo, un grande passo per un business.