La differenza tra HTML e CSS

Leggi di più

Il CSS, acronimo di Cascading Style Sheet, è il linguaggio con cui si regola e gestisce lo stile e la parte grafica dei documenti e contenuti scritti con i linguaggi di markup come HTML e XML.

data

14-07-22

autore

Marco Guada

Tag

#CSS, #CDN, #PERFORMANCE

Cos’è il CSS

Tramite il CSS si possono definire classi e regole di stile che andranno a dare forma e colore allo scheletro HTML. Dimensione font, colore, background, margini e spaziature, sono solo alcune delle più di 200 proprietà di CSS.

HTML senza CSS 

Visualizzare una pagina senza regole di stile CSS equivarrebbe a vedere lo scheletro HTML del documento. Immaginare il web moderno senza è quasi impossibile, quasi! Continua a leggere per scoprire come disabilitare il CSS nel tuo browser, che sia Chrome, Safari, Firefox o Edge.

Come disabilitare CSS su Chrome 

Purtroppo Google Chrome ad oggi non supporta questa funzionalità ma tramite l’utilizzo di alcune estensioni è possibile trovare un workaround per disabilitare le regole di stile. Ecco la prima estensione che consigliamo, si chiama disable-HTML di Daniel Lucks e ti permetterà di disabilitare CSS, Javascript, immagini e tanto altro. L’altra estensione che consigliamo è unstyler di Miguel Piedrafita che ti permetterà di “accendere e spegnere” il CSS a gradimento.

Come disabilitare CSS su Safari 

Per Safari innanzitutto ricorda di andare su Safari -> Preferenze Safari -> Mostra menù sviluppatori. A questo punto che il develop menu è visibile, vai nel menù drop down e premi disabilita stile. 

Come disabilitare CSS su FireFox

Premere Alt per mostrare la barra degli strumenti, poi Visualizza e selezionare Stile pagina e “Nessuno stile”. Così facendo avrai disabilitato immediatamente il CSS.

Altri post

Web Marketing, SEO, WordPress e tanto altro

Rimani sempre aggiornato sul mondo del web e del web marketing attraverso il nostro Blog, scoprirai di più anche riguardo ai nostri servizi.

I see Earth!

Un piccolo passo per un uomo, un grande passo per un business.