Sai perché fare web marketing nel 2023 è importante?
Il digital marketing ha surclassato il real marketing perché è misurabile e mirato. Fare web marketing nel 2023 è fondamentale e tu non dovresti essere da meno!
L’importanza del web marketing
Il digital marketing nell’ultimo decennio ha avuto una crescita impressionante, il real marketing, ad oggi, è considerato un po’ obsoleto e retrò, praticamente il VHS del marketing.
Ma come siamo siamo passati in questo breve lasso di tempo dai cartelloni pubblicitari a tutti questi Google Ads che ci propongono prodotti e servizi basati sulle nostre personalissime esigenze?

Le logiche alla base del marketing
Le logiche alla base del marketing sono sempre le stesse: collegare l’impresa al mercato, con l’obiettivo di organizzare una strategia di offerta che abbia la migliore possibilità di avere successo. Ciò che è cambiato sono i mezzi!
Immaginiamo il nostro enorme cartellone pubblicitario sul lato della superstrada: d’impatto, vero? Sicuramente lo vedranno una quantità enorme di persone.
Ma, esattamente, quante persone l’hanno visto? Quelle persone sono potenziali clienti? E, se sono potenziali clienti, sono rimasti colpiti e attratti dalla nostra pubblicità? Sanno come contattarci?
Il risultato dell’attività prodotta del real marketing è quello di immettere nuovi stimoli in un ambiente già saturo, il cliente moderno non reagisce più a questo genere di pubblicità, anzi ne è infastidito.
Il digital marketing è misurabile e mirato
Il digital marketing ha surclassato il real marketing perchè è misurabile, veloce, personalizzato: rende quindi possibile attrarre un cliente offrendo il prodotto o servizio di cui ha realmente bisogno, cucendo su di lui la proposta come un vestito sartoriale e producendo effetti molto positivi per le aziende:
il cliente interessato cercherà l’azienda, si interesserà ai suoi prodotti e servizi, acquisterà, lascerà i suoi contatti. Se sarà soddisfatto dell’esperienza, diventerà un cliente fidelizzato, lascerà commenti, recensioni e diventerà a suo modo un promotore dell’azienda.
L’azienda, dal canto suo, avrà la possibilità di essere al posto giusto nel momento giusto: ovvero dove e quando i clienti hanno bisogno di lei! Grazie agli strumenti del digitale sarà poi possibile “quantificare” in maniera specifica l’interesse che si crea attorno all’azienda stessa, che potrà quindi ottimizzare le risorse destinate alla promozione,
in parole povere: meno spesa, più resa!
Tutto ciò in un circolo virtuoso che porta vantaggio sia al cliente che all’azienda.

Sì, ma.. quali strumenti scegliere?
Internet offre una quantità di tool impressionante, ma semplificando, possiamo individuare tre macroaree a cui fare riferimento: i motori di ricerca, i social network e il direct marketing:
Hai un dubbio? Cerchi qualcosa? Chiedi a Google
Grazie ai motori di ricerca abbiamo un’infinità quantità di informazioni a portata di click. Più cerchiamo, più informazioni immettiamo, più questi diventano “intelligenti”, completi e performanti nella customers experience.
Se qualcuno vorrà trovare la tua azienda, è assolutamente probabile che la cercherà su Google. Non vorrai farti scappare l’occasione di essere presente proprio dove il tuo cliente ti sta cercando?
I social network si trasformati in uno strumento di lavoro eccezionale per le aziende, proprio in virtù della loro funzione di creare gruppi, comunità e argomenti comuni tra persone con interessi simili.
Creare interesse e occasioni di scambio di opinioni tra più persone aumenta il coinvolgimento attorno al tuo prodotto e alla tua azienda. Questo comportamento è spiegabile attraverso il “principio della riprova sociale”, un fenomeno psicologico descritto da Robert Cialdini che teorizza che le persone tendono a ritenere più validi i comportamenti (o le scelte) effettuati da un gran numero di persone e che diventa una leva di marketing potentissima.
Non dimentichiamoci poi del fatto che gli algoritmi utilizzati dai social profilano l’utente in modo da offrirgli una promozione altamente personalizzata.
L’efficacia della comunicazione one to one: il direct marketing
I dati che ci vengono forniti hanno un grande valore: il direct marketing ci da l’opportunità di gestirli in autonomia e di trasformarli in un’occasione di crescita per la nostra azienda.
Per creare una customer experience efficace, infatti, non basta cercare nuovi clienti o far parlare di sé, ma è anche fondamentale curare il rapporto con i propri clienti fidelizzati: saranno loro, infatti, a contribuire alla promozione del nostro brand, creando occasioni di coinvolgimento. Puntiamo quindi a farli sentire importanti e considerati rivolgendoci direttamente a loro tramite newsletter oppure DEM!
Inoltre, è importante tenere a mente un semplice concetto: è più semplice vendere ad un cliente soddisfatto che ha già acquistato presso la nostra azienda, piuttosto che trovarne uno nuovo.
Ultimo (ma decisamente non ultimo): il sito web, “Benvenuto, utente, accomodati!”
Per concludere, parliamo del sito web: i siti web esistono da ormai 30 anni, sono cresciuti esponenzialmente in quantità e qualità e al giorno d’oggi, per curare la propria presenza sul web, non basta avere un sito, bisogna avere un ottimo sito!
Il sito deve essere pensato
Per essere visitato e far sentire a proprio agio gli utenti il sito deve essere pensato e studiato su misura insieme alla strategia di marketing, questo si traduce in facilità di acquisizione dei contatti e facilitazione nelle attività da compiere, grazie a chiari ed immediati incoraggiamenti alle attività principali, di contatto, di acquisto (le cosiddette “call to action”) ecc..
Deve permettere all’azienda di generare contatti
Un buon sito web deve generare contatti e deve permetterti di vendere agevolmente attraverso un e-commerce ben congegnato e di raccogliere e monitorare dati in maniera chiara e specifica per il monitoraggio dei risultati, al fine di calcolare il ritorno di investimento.
Devi sapere una cosa, normalmente il 99% degli utenti visita un sito senza richiedere informazioni o acquistare. Affidare la creazione e la manutenzione del tuo sito ad un professionista può aiutarti ad evitare di rientrare in questa casistica ed aumentare il tasso di conversione!
E tu? Ti sei mai chiesto se i tuoi clienti si sentono a proprio agio nel tuo sito?
Mettiti in contatto
Compila il nostro modulo o contattaci direttamente per un preventivo e una consulenza iniziale gratuita 🚀🌎