SEO Specialist | Consulente SEO Siti Web

Leggi di più

Cerchi un Consulente SEO o SEO specialist con solida esperienza? Con i servizi della ns. SEO agency aumenterai visite, contatti e vendite sul tuo sito web.

Perché dovresti fare SEO per il tuo sito web?

La SEO (Search Engine Optimization) ha un ruolo molto importante perché rende il tuo sito web più visibile ai motori di ricerca, questo comporta più traffico e più opportunità per convertire potenziali clienti in vendite reali. Continua a leggere e scopri perché dovresti fare SEO.

Guarda come abbiamo nettamente migliorato l’andamento nella ricerca organica di questo sito web, nel giro di meno di un anno è passato da pochissimi click al giorno a più di 350 click al giorno.

Questo è il potere della SEO!
Il Search Console di un cliente molto felice 🔎

Cosa fa un’agenzia SEO?

Quando si parla di un’agenzia SEO, s’intende un gruppo di specialisti che lavorano per il posizionamento organico del tuo sito web sui motori di ricerca come Google.

Fare SEO è molto importante! Lavorare sulla ricerca organica comporta che il tuo sito web e le tue pagine, saranno trovate in modo naturale, senza spese aggiuntive di ADS e canoni mensili per sponsorizzare i tuoi contenuti.

La ricerca organica trova i tuoi clienti

Fare SEO e migliorare il posizionamento del tuo sito web, non solo locale ma anche oltre, può davvero aiutarti a trovare nuovi clienti.

I tuoi contenuti, come pagine, post, articoli, appariranno nel momento stesso in cui gli interessati cercheranno queste informazioni su internet.

Proprio per questo la SEO – Search Engine Optimization, è un potentissimo strumento che ti permette di ottenere più visibilità online senza dover ricorrere alle pubblicità a pagamento e a costose campagne pubblicitarie su Google Ads. Avere più visibilità su internet e sui motori di ricerca si traduce in:

  • ✅ avere più opportunità sul mercato,
  • ✅ migliorare la tua brand awareness (la tua notorietà),
  • ✅ aumentare il tuo fatturato.

Servizi SEO per il tuo Sito Web

Come spiegheremo, il prezzo non è l’unico fattore da prendere in considerazione e purtroppo è vero, non possiamo sapere se la tua azienda e il tuo sito web e pagine avranno risultati simili a quelli del nostro cliente d’esempio. 

Quello che possiamo garantirti però, è che ci basiamo su strategie reali, moderne e soprattutto testate e rifinite dalla nostra esperienza pluriennale. La SEO è una pratica che si basa su dati concreti e misurabili, non su chiacchiere!

Audit SEO

Effettuiamo un’analisi completa del tuo sito web utilizzando strumenti professionali come SemRush e Ahrefs. Ti aiuteremo a capire il tuo posizionamento attuale e dove investire meglio il tuo budget.

SEO Locale

Ottimizziamo il tuo sito web per garantire una visibilità eccellente nella tua area geografica. Questo servizio è ideale per le attività locali come centri estetici, parrucchieri, idraulici, ecc.

landing page

Ottimizzazione SEO

Analizziamo e ottimizziamo i contenuti del tuo sito web, la struttura dei collegamenti interni e i reindirizzamenti, per assicurare una performance SEO ottimale​.

Ricerca Parole Chiave

Con la Keyword Research identifichiamo le parole chiave più rilevanti per il tuo settore e ottimizziamo il tuo sito web di conseguenza, garantendo una migliore visibilità nei motori di ricerca​.

sito ecommerce

SEO per E-commerce

Ottimizziamo il tuo sito e-commerce per migliorare la visibilità dei tuoi prodotti e incrementare le vendite attraverso i motori di ricerca.

sito wordpress

Migrazione SEO

Assicuriamo che la migrazione del tuo sito web sia eseguita in modo SEO-friendly, preservando il tuo posizionamento nei motori di ricerca durante e dopo la migrazione​.

sito blog

Analisi Preliminare e Analisi SWOT

Effettuiamo un’analisi dettagliata per capire il contesto online in cui si muove il tuo brand in relazione ai concorrenti, individuando punti di forza, debolezze, opportunità e minacce​.

Piano Editoriale SEO e Link Building

Elaboriamo una strategia di contenuto basata su una ricerca approfondita delle parole chiave e creiamo collegamenti di qualità verso il tuo sito per migliorare ulteriormente il tuo posizionamento sui motori di ricerca.

sito custom e manageriale

Consulenza e Implementazione Pratica

Forniamo non solo consulenza SEO teorica ma anche supporto pratico nell’implementazione delle modifiche necessarie sul tuo sito web.

I nostri pacchetti SEO che abbiamo studiato con attenzione, non prevedono canoni mensili o vincoli di permanenza di alcun tipo. Ci sono già abbastanza agenzie SEO che si approfittano dei loro clienti e di questo mondo poco conosciuto, la trasparenza per noi invece è al primo posto e saremo felici di chiarire ogni tuo dubbio o quesito in materia.

Dai un’occhiata ai nostri pacchetti SEO qui sotto, contattaci per una consulenza preliminare gratuita e per richiedere il servizio. Email: [email protected] e Tel: +39 351 806 4856

BASIC – 400€

Pacchetto SEO Basic

Prezzo: €350 – 5 pagine

SEO su 5 pagine + keyword research

Title optimization

H1, H2, H3 tags

Meta description

Image alt tags

Page audit

Numero di pagine: 5

STANDARD – 700€

Pacchetto SEO Standard

Prezzo: €650 – 10 pagine

SEO su 10 pagine + keyword research

Title optimization

H1, H2, H3 tags

Meta description

Image alt tags

Page audit

Numero di pagine: 10

PREMIUM – 1000€

Pacchetto SEO Premium

Prezzo: €900 – 15 pagine

SEO su 15 pagine + keyword research

Title optimization

H1, H2, H3 tags

Meta description

Image alt tags

Page audit

Numero di pagine: 15

I benefici di fare SEO

seo e posizionamento sito web

Fare SEO non è mai stato così facile, e i vantaggi sono davvero molti! Vediamo i principali partendo da un semplice esempio.

Esempio di SEO

1) Sei un dentista che lavora a Roma

Immaginiamo un esempio, sei un dentista che lavora a Romae i tuoi clienti al momento ti trovano sui motori di ricerca (come Google) semplicemente cercando il tuo nome e cognome, questo perché sanno già chi sei, ti conoscono già. 

2) Troviamo le keyword adatte

Il vero segreto per farsi conoscere ed espandere la tua attività nel mercato locale e oltre, è quello di posizionare il tuo sito web e le tue pagine tra i primi risultati di Google. Il modo perfetto per farlo è quello di studiare le keyword più adatte alla tua attività e farti conoscere non solo attraverso il nome del tuo brand, ma anche tramite i servizi che offri.

3) Indicizzare i tuoi servizi

Nell’esempio del dentista quindi, il sito web dovrà comparire tra le prime posizioni su Google digitando ad esempio “rimozione carie Roma” o “apparecchi ortodontici Roma” e, sicuramente, la più scontata tra tutte le chiavi di ricerca, “dentista Roma“.

4) Farsi trovare tramite i servizi che offri

Farsi trovare non solo per chi sei, ma anche per quello che fai ed i servizi che offri, specialmente prendendo di mira la zona geografica dove operi, questo è il vero segreto. L’esempio appena discusso è valido per qualsiasi tipo di attività o di professionista che operi non solo a livello locale (a Roma), ma anche a livello nazionale e perché no, globale!

La search engine optimization è quindi un tool molto valido e in grado di far crescere la tua attività in modo esponenziale e senza limiti, aumentando di pari passo la visibilità, il numero di potenziali clienti e il fatturato della tua attività.

Gli Strumenti che utilizziamo per fare SEO

I nostri strumenti non sono un segreto, ma è la nostra esperienza e passione a distinguerci qui!

La nostra agenzia unisce la passione e l’esperienza nell’ambito SEO con l’uso di strumenti avanzati per fornire soluzioni personalizzate che rispondono alle esigenze specifiche del tuo sito web e della tua attività commerciale.

Adottiamo standard di mercato riconosciuti, come il W3C (The World Wide Web Consortium) e le linee guida fornite da Google, per ottimizzare il tuo sito web sia in termini di prestazioni che di facilità di lettura per gli utenti e i motori di ricerca.

La nostra mentalità dinamica e il desiderio di imparare ci permettono di stare sempre al passo con le ultime tendenze SEO e di trasformare idee complesse in soluzioni funzionali e performanti.

Ecco un’analisi dettagliata dei servizi e strumenti SEO che offriamo:

Google Search Console: Uno strumento gratuito offerto da Google che aiuta a monitorare, gestire e risolvere problemi relativi alla presenza del tuo sito web nei risultati di ricerca di Google. Fornisce informazioni preziose su come Google vede il tuo sito e su come ottimizzare la sua performance nei risultati di ricerca.

Google Analytics: Un servizio di analisi web essenziale che fornisce dati dettagliati sul traffico del tuo sito web e sul comportamento dei visitatori. Ti aiuta a capire da dove proviene il tuo traffico, quali pagine sono più popolari e come gli utenti interagiscono con il tuo sito.

Google Tag Manager: Uno strumento che consente di gestire facilmente tag e codice di tracciamento sul tuo sito web senza modificare il codice sorgente. È utile per implementare e gestire Google Analytics, tracciamenti di conversioni, e altri servizi di terze parti.

Looker Studio: è una piattaforma di analisi dei dati che permette di esplorare, condividere e visualizzare dati in modo interattivo. Google Data Studio è ora Looker Studio ed è fantastico per visualizzare dati e fare data analysis.

Ahref: Uno strumento SEO molto potente che offre una vasta gamma di funzionalità come l’analisi dei backlink, la ricerca di parole chiave, l’analisi dei concorrenti, il monitoraggio del ranking e molto altro. Ahref è uno tra i migliori strumenti disponibili.

SEMrush: Come Ahref, SEMrush è una piattaforma tutto-in-uno per gli specialisti SEO e del marketing digitale, fornendo strumenti per la ricerca di parole chiave, l’analisi SEO e SEM, l’audit del sito e la strategia di contenuto.

Hotjar: Uno strumento di analisi e feedback che fornisce intuizioni visive sul comportamento degli utenti sul tuo sito web attraverso mappe di calore, registrazioni delle sessioni e sondaggi.

Visibilità & Brand Awareness

Guida alla SEO

Leggi la nostra guida aggiornata alla SEO e scopri tutte le best practices e i nostri consigli su come ottimizzare il tuo sito web e pagine per i motori di ricerca.

Dizionario dei termini SEO

C’è qualche termine che non conosci?

Usa la nostra ricerca rapida per trovare quello che cerchi nel nostro Dizionario dei termini SEO.

Fare SEO sul tuo sito web è importante perché ti permette di aumentare la visibilità delle pagine del tuo sito web e questo, oltre che portare più traffico, aumenta anche la notorietà del tuo brand. Prima di parlare di brand awareness però, dobbiamo esplorare più a fondo alcuni concetti riguardo il migliorare la visibilità del tuo sito web, come le SERP e il PageRank.

✅ Migliorare la qualità del tuo sito web

Non si tratta quindi solo di inserire parole chiave a ripetizione. Google ci insegna che la qualità dei tuoi contenuti e il numero di link che puntano alle tue pagine (backlink) è altrettanto importante! Questi fattori vengono presi in considerazione quando arriva il momento di posizionare la tua pagina all’interno della SERP.

✅ Migliorare la tua Brand Awareness

Oltre tutti i benefici dell’aumento della visibilità e del traffico, la SEO è perfetta per migliorare la notorietà del tuo brand e della tua attività (ovvero la famosa brand awareness in inglese). Questo si traduce anche in un miglioramento della consumer trust, costruendo e migliorando la fiducia nei consumatori. Sembra magia, vero? Ma non è così.

La questione è semplice, gli utenti danno naturalmente più fiducia ai siti web che sono in cima alle classifiche, le famose SERP di cui parlavamo prima! I risultati di ricerca che appaiono in cima infatti, danno all’utente un senso di credibilità maggiore perché hanno in qualche modo scalato la classifica e, in un certo senso, è davvero così. Gli algoritmi dei motori di ricerca, come il PageRank, hanno proprio come scopo quello di creare un filtro qualitativo tra i milioni di risultati di ricerca che lascerebbero l’utente altrimenti spaesato.

📖 Cos’è la SERP?

La SERP, acronimo di Search Engine Results Page, rappresenta la pagina di risultati visualizzata da un motore di ricerca in risposta a una query specifica dell’utente. La comprensione delle SERP e delle sue componenti è cruciale per gli specialisti SEO che aspirano a ottimizzare la visibilità online e a raggiungere posizioni di rilievo nelle ricerche organiche.

📖 Cos’è il PageRank?

Questo PageRank è un valore che Google e gli altri motori di ricerca assegnano ad ogni pagina web in base ad un complesso e strutturato algoritmo. Questo algoritmo di PageRank prende in considerazione tanti fattori e variabili e il suo scopo è quello di definire il livello di popolarità delle pagine web. Una pagina con un buon valore di page rank si posiziona meglio rispetto ad una pagina con una PageRank basso, aumentando il traffico che ricevi da quella pagina e la relativa visibilità.

Abbiamo visto come aumentare la visibilità ed il traffico, va di pari passo con il posizionamento delle pagine del tuo sito web sui motori di ricerca come Google. È proprio qui che entrano in gioco tanti fattori, uno molto importante è il page rank, letteralmente la classifica delle pagine.

Diventa un’autorità nel tuo mercato

Costruire la fiducia dei consumatori è molto difficile, ma non impossibile! Affinché il tuo brand diventi un’autorità nel mercato o settore in cui operi, è importante usare la SEO e creare contenuti, ad esempio scrivendo articoli sul tuo blog e popolando il tuo sito con pagine e contenuti utili. 

Naturalmente, più scrivi riguardo un argomento, più le persone si rivolgeranno al tuo sito web e alle tue pagine come ad una preziosa fonte di informazioni, ma questo solo se il contenuto è di qualità e soprattutto, se è stato davvero utile per rispondere alle domande dell’utente, o query.

Lavorare alla SEO del tuo sito web potrà sembrarti essere una strategia di marketing lenta e a lungo termine ma, una volta avviata, la ricerca organica continuerà a crescere da sola, in modo naturale. La SEO, è una strategia a lungo termine che si basa su se stessa e nel tempo diventa più efficace!

Guarda ad esempio le performance del sito web che abbiamo visto insieme: è passato da avere 0 click al giorno ad avere più di 1000 impressioni al giorno!

Questo è stato possibile grazie al lavoro svolto sulla SEO e sulla ricerca organica del sito e, nel giro di poco più di un mese, questi sono i risultati. Il trend, inoltre, non può fare altro che crescere perché non dipenderà più da budget o canoni mensili, ma dalla ricerca organica dei clienti, il modo più naturale per fare web.

Content Marketing vs Inbound Marketing 

Non hai mai sentito parlare di content marketing e di inbound marketing? Se non conosci bene la SEO potrebbe essere difficile capire la differenza tra queste due strategie, cerchiamo di fare chiarezza subito! 

Fare Content Marketing e Inbound Marketing è semplice, partiamo con lo spiegare i tre concetti in comune. Questi tre concetti, se pur differenti, si collegano l’uno all’altro e sono in stretta relazione:

  • ricercare le parole chiave corrette o keyword research,
  • creazione dei contenuti o content creation,
  • analisi del traffico e dei dati.

L’intreccio tra Content Marketing, Inbound Marketing e le strategie di Ottimizzazione per i Motori di Ricerca (SEO), sono fondamentali nel 2023. Siamo in un’era digitale dove il contenuto è re, ed emergere attraverso il rumore e raggiungere il pubblico desiderato è cruciale. Le strategie SEO non solo amplificano la visibilità online, ma fungono da ponte per convertire il traffico generato dal Content Marketing in lead qualificati attraverso tattiche di Inbound Marketing.

Marco Guada

📖 Definizione di Content Marketing

Il Content Marketing si concentra sulla creazione e distribuzione di contenuti pertinenti e di valore per attrarre e coinvolgere un pubblico definito, con l’obiettivo di promuovere un’azione desiderata.

📖 Definizione di Inbound Marketing

L’Inbound Marketing, d’altra parte, è un approccio basato sull’attrazione dei clienti attraverso interazioni utili e contenuti personalizzati che forniscono valore in ogni fase del percorso del cliente.

📖 L’Importanza della SEO

La SEO è la chiave per migliorare la visibilità online, aumentare il traffico organico e garantire che il contenuto creato raggiunga il pubblico giusto al momento giusto.

📖 Sinergia tra SEO, Content Marketing e Inbound Marketing

La SEO funge da collegamento, dove il contenuto di qualità attira il traffico, mentre le strategie inbound lo nutrono lungo il percorso del cliente, costruendo relazioni durature e convertendo i visitatori in clienti.

Content Marketing

Il Content Marketing è una strategia incentrata sulla creazione e distribuzione di contenuti e, questi contenuti, devono essere di qualità! Devono avere un valore reale per l’utente e rispondere alle sue domande, solo se sono abbastanza rilevanti infatti attireranno la sua attenzione.

Un Content Marketing eseguito a dovere, può davvero fare la differenza per convertire i tuoi utenti e visitatori, in futuri clienti. Il Content Marketing, comprende una serie di metodologie come scrivere blog e contenuti testuali, realizzare contenuti video per il video marketing, interagire e creare contenuti per i social media.

I contenuti però, spesso non sono abbastanza per aumentare il traffico del tuo sito web e nemmeno per convertire il tuo traffico in potenziali clienti, è proprio qui che entra in gioco la SEO. La SEO, come spiegato sopra, è fondamentale per migliorare il posizionamento organico di un sito web e si basa su varie tecniche, tra cui appunto il Content Marketing, così fondamentale per portare i visitatori sul tuo sito web in primis.

Ma cosa viene dopo? Cosa succede? La risposta è Inbound Marketing.

Inbound Marketing

L’inbound marketing, per definizione, è una tecnica di marketing non invasiva il cui scopo è quello di cercare di attrarre, trattenere e convertire i clienti, utilizzando una combinazione di tecniche di marketing diverse, come creazione di contenuti, SEO, marketing automation e lead nurturing.

La parola inbound, viene tradotta in italiano con “in entrata”, e con ben chiaro il significato della parola in mente, è già più facile capire il senso di questa tipologia di marketing! Con l’inbound marketing si cerca di attrarre il mondo esterno verso di noi, non più quindi la classica e solita pubblicità che generalmente è proprio l’opposto, va dall’interno all’esterno.

HubSpot descrive l’inbound marketing come segue:

L’inbound marketing è un metodo di marketing aziendale per attrarre i clienti creando contenuti ed esperienze di valore su misura per loro. Mentre l’outbound marketing (marketing in uscita) interrompe il tuo pubblico con contenuti che non sempre desidera, l’inbound marketing, o marketing in entrata, forma le connessioni che l’utente sta cercando e cerca di risolvere i problemi che già hanno.

L’inbound marketing si divide in tre fasi:

  • Attracting
  • Engaging
  • Delighting

Ecco un interessante video riguardo l’inbound marketing.

Quanto costa fare SEO?

Se sei interessato a fare SEO o sei in cerca di un preventivo per capire quanto può costare posizionare il tuo sito web nelle SERP, contattaci! Siamo sicuri che leggendo questo articolo, avrai capito anche tu che le variabili da considerare sono tante e fare una stima del prezzo può risultare difficile.

Cosa influisce nel prezzo della SEO? 

Come detto sopra ci sono tanti fattori e variabili che condizionano e influenzano il prezzo per il tuo preventivo SEO, eccone alcuni:

  • Il numero di concorrenti che hai
  • Il livello di saturazione delle chiavi di ricerca che ti riguardano
  • Quante altri nel tuo settore stanno già facendo SEO
  • L’autorità del tuo sito web e la sua età online
  • Vuoi fare SEO locale, SEO a livello nazionale o internazionale?
  • Numero di backlink del tuo sito web (usa questo tool gratuito per vedere i tuoi backlink)
  • Qualità e quantità dei contenuti delle pagine del tuo sito web
  • Tempo di caricamento e performance del tuo sito web (leggi di più sull’importanza delle performance nella SEO)

Questi sopra sono solo alcuni dei fattori che devono essere tenuti in conto, non solo in fase di preventivo, ma anche durante l’esecuzione stessa della SEO per il tuo sito web!

Quanto devo investire per posizionare il mio sito?

Cerca di pensare nel modo corretto, non al prezzo ma al ritorno che avrà il tuo investimento!

Per fare un esempio, un nostro cliente in zona spende 350 euro per il nostro pacchetto basic che prevede l’ottimizzazione SEO di 5 pagine + ricerca delle parole chiave o keyword research.

Con questo piccolo investimento, il nostro cliente è stato in grado di ottimizzare cinque pagine web e posizionarsi nei risultati di ricerca di Google in modo decisamente più competitivo per quelle parole chiave.

Le cinque pagine web ottimizzate con il pacchetto Basic, generano settimanalmente sul suo sito web dai 150 ai 200 clicks.

Di questi click, una piccola percentuale (5% – 10%) si trasforma in reali contatti. Questo vuol dire generare dai 5 ai 10 contatti caldi a settimana e questi contatti caldi potrebbero trasformarsi in lavori reali per te e la tua azienda, ora avrai sicuramente capito perché devi guardare il ritorno dell’investimento e non il prezzo del servizio!

Inoltre, una volta ottimizzate con la SEO, le tue pagine web rimarranno presenti in rete e sui motori di ricerca tutto l’anno, anche mentre la tua attività è chiusa e mentre tu sei in ferie! Vuol dire generare 150 clicks * 52 settimane = 7800 clicks/anno per cinque pagine.

SEO Trento posizionare sito web - marco guada

Cerchi un esperto?

Mettiti in contatto con noi attraverso il form qui sotto. Richiedi un preventivo o maggiori informazioni sui nostri servizi.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Privacy
Newsletter