Guida Google Ads: tipologie di campagne e annunci efficaci
Google Ads mette a disposizione innumerevoli tipi di campagne pubblicitarie e annunci, scopri con questo articolo quale fa per te e il tuo business nel 2022
17-08-22
Marco Guada
#CSS, #CDN, #PERFORMANCE
- 1. Introduzione
- 2. Campagne sulla rete di ricerca
- 3. Campagne display
- 4. Gli annunci su YouTube e le campagne video
- 5. Campagne Shopping: i tuoi prodotti su Google
- 6. Campagne pubblicitarie per la tua App
- 7. Campagne locali per promuovere la tua sede o negozio fisico
- 8. Campagne intelligenti: cos’è Google Ads Smart?
- 9. Campagne Performance Max
- 10. Il Retargeting o Remarketing tramite Google Ads
- 11. Conclusione
- 12. Perché rivolgersi a noi: fatti aiutare da un esperto
Introduzione
Sia che tu stia cercando di espandere la tua copertura o di rimanere top of mind con il tuo pubblico, Google Ads ti offre varie tipologie di campagne pubblicitarie per differenti scopi o obbiettivi.
Con questo articolo andremo a parlare in modo più esausito delle differenti tipologie di campagne Google Ads e delle top reasons per cui dovresti usarle! Se non conosci bene Google Ads leggi il nostro articolo introduttivo su Google Ads e sul traffico a pagamento.

Campagne sulla rete di ricerca
Gli annunci di testo sono la forma più comune di Google Ads perché sono più facili da creare e gestire. Possono essere creati utilizzando il linguaggio HTML o il linguaggio di markup del testo semplice (Markdown). È possibile scrivere il proprio testo o utilizzare un editor di terze parti come Drafts per MacOS X 10.10+, che lo rende ancora più semplice!
Quali sono i vantaggi delle campagne sulla rete di ricerca di Google Ads?
Sicuramente questo tipo di campagne sono perfette per aumentale le vendite e generare lead come le registrazioni online. È una tipologia indicata anche a chi ha un processo di vendita lungo o diviso in più fasi/step. La configurazione è relativamente facile: basta scrivere l’annuncio di testo e scegliere le parole chiave, non sono necessari loghi o ADV ne asset particolari.
Le campagne intelligenti di Google Ads
Con questa tipologia di campagnia intelligente, sarà Google a trovare il segmento di traffico migliore per te: il modo migliore per aiutarti a trarre il massimo dal tuo investimento e farti risparmiare tempo!
Semplicemente dovrai inserire alcune informazioni sulla tua attività e tipologia di business e Google farà il resto. Leggi di più sulle campagne intelligenti di Google Ads.
Campagne display
Gli annunci display, sono quella tipologia di annunci che si integrano in modo visivo e grafico rispetto alle classiche campagne di ricerca testuali. Per questo sono più accattivanti e sono anche un ottimo strumento per espandere il tuo brand e rimanere in contatto con il tuo pubblico. Con le compagne display i tuoi annunci verrano mostrati su milioni di siti web e servizi e web app di Google, come YouTube e tanti altri.
Perché utilizzare le campagne display di Google Ads?
È un ottimo modo per creare call to action accattivamenti per aumentare le vendite e le registrazioni sul tuo sito web o servizio, oltre a questo è perfetto per fare brand awerness e creare considerazione verso il tuo prodotto sempre attraverso i banner e annunci graficamente accattivanti, cerca di farli semplici e facili da ricordare per gli utenti.
Le campagne display sono perfette anche per targettizare quel segmento di utenti che sono già stati sul tuo sito web o che lo hanno visitato in precedenza, questa pratica si chiama retargeting.
Gli annunci su YouTube e le campagne video
Queste sono le famose campagne video su YouTube e sono perfette per promuovere il tuo brand. Certo sembrano complicate ma quello che devi girare è un semplice video e inoltre spesso il costo di questo canale è molto competitivo perché non saturo come le altre tipologie di campagne più utilizzate.
Hai davvero bisogno delle campagne video su YouTube?
Innanzi tutto le campagne non sono limitate solo a YouTube, infatti la piattaforma di Google Ads e di conseguenza le campagne video si estendo attraverso i vari Google video partners, ovvero siti web di publisher e app mobili di alta qualità, selezionati e controllati attentamente da Google.
Questi partner devono soddisfare degli standard di qualità imposti dalla piattaforma, in questo modo potrai mostrare i tuoi annunci video a spettatori al di fuori di YouTube in tutta sicurezza e con la garanzia che il tuo marchio non appaia dove non deve.
N.B: il tuo video pubblicitario deve essere caricato su YouTube per essere utilizzato nelle campagne video di Google Ads
Campagne Shopping: i tuoi prodotti su Google
Innanzitutto, se vuoi utilizzare questa tipologia di campagna devi essere registrato su Google Merchant Center e aver aggiunto i tuoi prodotti all’inventario messo a disposizione dalla piattaforma.
Tramite le campagne shopping i venditori riescono a promuovere i loro prodotti nella scheda Shopping del famoso motore di ricerca.

Perché utilizzare le campagne shopping?
Con le campagne shopping potresti pensare di promuovere un prodotto disponibile solo in locale in modo da incentivare la vendita dei prodotti disponibili solo presso i tuoi store e negozi fisici. Le schede di prodotto che andrai a creare infatti, sono un ottimo strumento per promuovere le tue vendite e incoraggiare gli utenti a comprare i tuoi prodotti, le schede possono essere personalizzate e rese un po’ più graficamente piacevoli e accattivanti.
Campagne pubblicitarie per la tua App
Con questa tipologia di campagna darai visibilità e troverai nuovi utenti per la tua App. Google Ads utilizza le informazioni della tua app per ottimizzare automaticamente gli annunci sulla rete di ricerca, Google Play, YouTube, Discover e su tanti altri milioni di siti e app Google Partner.
Perché dovrei usare le campagne Google Ads per promuovere la mia app?
È semplicissimo, con le campagne per app aumenti il numero di installazioni e interazioni della tua app sui dispositivi mobile. La configurazione inoltre è guidata e molto semplice, uno strumento perfetto per raggiungere vari canali e promuovere la tua applicazione su più fronti con una sola campagna.
Campagne locali per promuovere la tua sede o negozio fisico
Il local SEO non è un favola, dovresti far conoscere ai tuoi utenti e clienti i tuoi negozi fisici e le tue sedi. Grazie a questa tipologia di campagna, sarai in grado di promuovere i tuoi store e negozi sia sulla rete di Ricerca classica di Google che sulla Rete Display.
Ma non è tutto! I tuoi annunci infatti possono essere pubblicati anche su Google Maps e su YouTube!

Le campagne locali sono davvero utili?
Indubbiamente! Con queste campagne puoi aumentare le vendite del tuo negozio fisico promuovendo il tuo inventario per attirare possibili nuovi customer presso le tue sedi. Sarai in grado anche di promuovere eventi particolari o offerte speciali presenti solo nel tuo negozio!
Oltre questo come detto sopra questa tipologia di campagna è multicanale: il tuo annuncio potrà essere pubblicato sia sulla rete classica che su quella display, quindi su tutti i servisi come Google Maps, YouTube, Gmail, etc..
N.B: ricorda che devi avere un account su Google Business Profile per poter accedere a questa tipologia di campagna locale, leggi il nostro articolo su Google Business Profile e sul SEO locale.
Campagne intelligenti: cos’è Google Ads Smart?
Se hai creato il tuo account Google Ads di recente, con buona probabilità stai già usando Google Ads in modalità Smart e allora le tue campagne saranno già campagne intelligenti.
Cos’è la modalità Smart di Google Ads?
La modalità Smart non è altro che il solito Google Ads ma in versione semplificata. Questa modalità è nata per semplificare il processo pubblicitario per gli utenti, permettendo non solo di risparmiare tempo nella configurazione e nella gestione delle campagne, ma anche di monitorare e leggere più facilmente i risultati delle stesse.
N.B: ogni campagna creata in modalità smart sarà una campagna intelligente ma ricorda che puoi sempre fare uno switch e utilizzare la modalità esperto
La modalità Esperto di Google Ads?
Non avrai tutta la facilità di gestione e configurazione della modalità smart ma attraverso la modalità esperto potrai avere maggiore controllo sulle strategie di offerta e potrai gestire tutte le opzioni più “complesse”. È senza dubbio una modalità indicata a quegli utilizzatori più esperti.
Google Ads in modalità Esperto vs modalità Smart
Ecco un breve riassunto delle differenze delle due modalità tratto dal sito ufficiale di Google:
Modalità Esperto
Imposta il budget e i tuoi obiettivi e noi pensiamo a tutto il resto
Gestione continua richiesta (più di un’ora a settimana)
Potenti controlli per parole chiave, offerte e altro ancora
Rapporti sul rendimento dettagliati e personalizzati
Modalità Smart
Controlla le impostazioni e il tipo di campagna (app, video e altro ancora)
Manutenzione leggera (circa 15 minuti a settimana)
Configurazione degli annunci assistita, parole chiave ottimizzate e molto altro
Rapporti sul rendimento intuitivi e di facile lettura
Campagne Performance Max
Con le campagne Performance Max avrai accesso tutti i canali di Google e del suo arsenale di siti partner in un unica campagna!
Tramite l’impostazione di obbiettivi e conversioni specifiche, questa campagna Performance Max ti aiuterà aumentanto il numero di conversioni e il relativo valore grazie a strategie come lo Smart Bidding.
Questo tipo di campagna è semplice da configurare e il suo forte è l’ottimizzazione automatica da parte di Google per aumentarne al massimo il rendimento. Ad esempio, il budget e le tue offerte sui vari canali vengono ottimizzate per masssimizzare e migliorare le conversioni.
Le campagne Performance Max sono davvero utili, credimi!
Grazie a Performance Max sarai in grado di individuare nuovi segmenti di pubblico. Questa campagna infatti è in grado di mostrare l’annuncio più pertinente all’utente grazie alla compresione (da parte dell’algoritmo di Google) sia della sua intenzione che del suo relativo comportamento all’interno del contesto.
Queste campagne inoltre, ti forniscono informazioni approfondite per aiutari a capire come migliorare le tue campagne sia in termini di conversione che di creatività dell’annuncio!
Il Retargeting o Remarketing tramite Google Ads
Questo è uno strumento potentissimo messo a disposizione di Google Ads e ti permette di rivolgerti a persone che sono state recentemente sul tuo sito web attraverso il remarketing (noto anche come retargeting). Ciò avviene inserendo un piccolo pezzo di codice sul tuo sito web, in modo che quando i visitatori lasciano il tuo sito senza acquistare nulla o senza iscriversi alla tua newsletter, vedano annunci Google pertinenti basati sui prodotti che hanno guardato sul vostro sito, il che potrebbe essere sufficiente a convincerli a tornare indietro e finire ciò che hanno iniziato.
Tramite il retargeting di Google Ads avrai un ottimo modo per rivolgerti alle persone che sono state recentemente sul tuo sito web. Per retargeting quindi si intende la visualizzazione di annunci su siti che non sono stati visitati in precedenza. Si chiama remarketing perché gli annunci devono assomigliare a quelli di altri siti web (rimandando).
Con Google Ads puoi rendere i tuoi elenchi di retargeting specifici quanto vuoi: puoi creare un elenco/lista specifica per raggiungere i clienti che hanno lasciato il tuo sito Web con articoli ancora nel carrello o che hanno passato una determinata quantità di tempo a visualizzare uno specifico prodotto.
Il retargeting è un modo intelligente per convertire un utente già interessato
Come puoi vedere, ci sono molte ragioni per cui gli inserzionisti dovrebbero scegliere questo metodo rispetto ad altri tipi di pubblicità. È particolarmente efficace se vuoi raggiungere clienti che hanno visitato di recente il tuo sito web e sono probabilmente interessati a ciò che offri ma non hanno concluso la conversione o raggiunto lo step finale per la tua lead o vendita.
Conclusione
Le tipologie di Campagne di Google Ads sono davvero molte, speriamo che con questo articolo sarai in grado di districarti meglio in questa giungla di promozioni e aste per il click.
Se ti dovessi sentire spaesato o perso mettiti in contatto diretto con noi su marco-guada.com/contatti/

Perché rivolgersi a noi: fatti aiutare da un esperto
Vuoi evitare di commettere errori e sprecare denaro su Google Ads? Anche se è molto facile da usare e intuitivo non tutti hanno le risorse e le conoscenze per gestire campagne pubblicitarie. Se cerchi un professionista rivolgiti a marco-guada.com o mettiti in diretto contatto con noi.
Ti aiuteremo ad analizzare le keywords più adatte e a capire la tipologia di annuncio più efficaci per la tua attività di promozione. Approfittane ora, in omaggio c’è un codice promozionale di 400€ euro una volta spesi altrettanti!
I see Earth!
Un piccolo passo per un uomo, un grande passo per un business.