Perché utilizzare Google Lighthouse per il SEO

Leggi di più

Scopri cosa fa e come funziona Google Lighthouse e come può beneficiare e tornare utile alla SEO e alla ricerca organica del tuo sito.

data

21-07-22

autore

Marco Guada

Tag

#CSS, #CDN, #PERFORMANCE

Che cos’è Google Lighthouse?

Google Lighthouse è uno strumento di analisi e ottimizzazione delle prestazioni. Può essere utilizzato per analizzare le prestazioni del vostro sito web, trovare aree di miglioramento e formulare raccomandazioni per migliorare l’esperienza complessiva dell’utente.

L’obiettivo principale di questo post è aiutarvi a capire cosa fa e come funziona Lighthouse e come può tornare utile alla SEO e alla ricerca organica del tuo sito.

Lighthouse migliora la ricerca organica e il SEO

Lighthouse è uno strumento per testare e migliorare le prestazioni delle pagine web! È un’estensione di Chrome DevTools utilizzabile facilmente da chiunque. Dovete immaginare Lighthouse come un monitor, uno strumento di analisi statica che identifica i problemi relativi al modo in cui la pagina esegue il rendering dei contenuti HTML5, ad esempio se le immagini non vengono caricate abbastanza velocemente o se il testo viene visualizzato in modo errato.

Come usare Google Lighthouse

Semplicissimo, da chrome PC o MAC premi tasto destro del mouse –> inspect –> vai sulla tab lighthouse. A questo punto puoi lanciare un audit per mobile o desktop. Ti consigliamo di farlo in modalità incognito per disabilitare eventuali estensioni del tuo browser attive che potrebbero alterare il vero score del sito.

Cosa testa Lighthouse?

Lighthouse adotta un approccio simile a quello dello strumento PageSpeed Insights di Google: esegue tutti i tipi di test sul sito, comprese le dimensioni dei file e la qualità della compressione delle immagini, ma include anche alcune funzioni basate su JavaScript, come le richieste di rete e il tempo di manipolazione del DOM. Il risultato è un rapporto d’insieme che mostra come questi diversi aspetti interagiscono tra loro sul vostro sito e se ci sono problemi importanti di funzionamento in un determinato momento (che potrebbero portare gli utenti a sperimentare tempi di caricamento lenti).

Metriche di prestazione utilizzate da Google e Lighthouse

Lighthouse fornisce una serie di metriche sulle prestazioni del sito. Queste sono raggruppate in tre categorie: Progressive Web App, Prestazioni e Accessibilità.

Le prime due categorie sono abbastanza semplici e quello che dovrete assicurarvi è che qualsiasi sito costruito sia conforme alle raccomandazioni di Google in queste aree. La terza categoria è quella in cui le cose si fanno interessanti! Lighthouse offre opzioni per testare il rendimento di un particolare elemento della vostra applicazione in condizioni diverse, come le dimensioni e l’orientamento del dispositivo (o anche solo tra diversi browser). È possibile utilizzare questi dati per verificare se ci sono opportunità di miglioramento sia sui dispositivi desktop che su quelli mobili.

Come migliorare le prestazioni

Potete usare Lighthouse per capire come si comporta il vostro sito e come migliorarne le prestazioni e la SEO.

  • Usate Lighthouse per capire le prestazioni del vostro sito. Questo vi aiuterà a scoprire quali pagine sono lente, quali tipi di contenuti vengono richiesti dagli utenti e qualsiasi altro problema che potrebbe rallentare l’accesso o danneggiare le conversioni.
  • Usate Lighthouse per testare l’accessibilità del sito: Se un visitatore ha difficoltà a leggere o interagire con il sito web perché non è stato costruito per tutte le capacità degli utenti (ad esempio, utilizza un font vecchio stile), questo potrebbe causare problemi alle persone che si affidano a lettori di schermo o ad altre tecnologie assistive quando utilizzano il vostro servizio. Assicuratevi quindi che ogni pagina del vostro sito sia stata ottimizzata in base ai requisiti WCAG 2WD 1 livello AA*.

Google Lighthouse non solo per le prestazioni ma per risolvere i problemi

Google Lighthouse è un ottimo strumento per comprendere le prestazioni del sito e risolvere i problemi. Utilizza l’apprendimento automatico per identificare le parti più importanti della vostra pagina, quindi fornisce raccomandazioni su come migliorarle. È possibile utilizzare Lighthouse anche in produzione, in modo da vedere in tempo reale i cambiamenti che vengono identificati e risolti.

È un must perché le performance sono importanti per il SEO

Google Lighthouse è uno strumento di performance che aiuta a migliorare la qualità dell’esperienza utente del sito. È stato progettato per aiutarvi a capire come funziona il vostro sito web, quali parti funzionano bene e quali no.

La velocità di caricamento di un sito incide sulla sua indicizzazione

La velocità di caricamento è importante per la SEO. Google dispone di molti dati sulla velocità di caricamento dei siti e migliora continuamente il suo sistema di indicizzazione per fare in modo che un maggior numero di pagine possa essere indicizzato più velocemente.

L’obiettivo è che se le prestazioni di Lighthouse sono buone, si assisterà a un aumento del traffico di ricerca da ricerche organiche (quindi non da pubblicità a pagamento).

Cosa stai aspettando? Fai un audito con Lighthouse sulla homepage del nostro sito!

Le nostre non sono solo chiacchere, ecco lo score di Google Lighthouse dopo un audit sulla homepage del nostro sito marco-guada.com

Nonostante l’utilizzo di librerie grafiche 3D, il sito ha un ottimo score e tempi di caricamento molto inferiori alla media, nonchè un SEO perfetto come le best practices e l’accessibilità. Questo perché abbiamo integrato degli shader customizzati per il rendering 3D, ottimizzato immagini e font, nonché minificato e combinato codice HTML, JS, CSS, curato il SEO e i tag H1 e H2 nel dettaglio e tanto altro ancora.

Conclusione

Come potete vedere, Google Lighthouse è un ottimo strumento per capire le prestazioni del vostro sito e risolvere i problemi. Quando si parla di SEO, la velocità di caricamento delle pagine è importante quanto il loro contenuto. Ciò significa che devono essere considerate prioritarie in qualsiasi campagna SEO.

Con questo articolo speriamo di avervi convinti sull’importanza delle performance per il SEO, la ricerca organica e non per ultimi i vostri utenti e visitatori. Siamo a vostra disposizione per parlare, consigliarvi e aiutarvi in questo argomento in continua evoluzione, mettiti in contatto con noi.

Altri post

Web Marketing, SEO, WordPress e tanto altro

Rimani sempre aggiornato sul mondo del web e del web marketing attraverso il nostro Blog, scoprirai di più anche riguardo ai nostri servizi.

I see Earth!

Un piccolo passo per un uomo, un grande passo per un business.